News

Giugno Antoniano 2025: speranza, storie di pellegrini, mons. Giovanni Nervo e la voce del Creato, i temi degli eventi dal 2 al 6 giugno

Se «speranza» è la parola chiave del Giugno Antoniano 2025, intitolato “Pellegrini di speranza con sant’Antonio”, sono vari gli eventi culturali della prossima settimana che declinano questo termine in maniera originale. Si parte lunedì 2 giugno alle ore 10.00 al Cinema Teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche (PD). A far riflettere sarà l’incontro-dibattito “Chi ci separerà dall’Amore? La speranza nella fragilità” con Elide Siviero del Servizio diocesano per il catecumenato di Padova e alcuni neofiti.

Leggi tutto

«En route con sant’Antonio». A piedi da Brive-la-Gaillarde a Padova dal 29 giugno al 21 settembre 2025. Svelati calendario e tappe

Ottocento anni fa, sant’Antonio lo avremmo trovato camminante e predicatore in Francia, tra il 1224 e il 1227, da dove poi rivalicò le Alpi per assumere il provincialato dell’Italia settentrionale (1227-1230).

Leggi tutto

Al via il Giugno Antoniano 2025, gli eventi dal 27 al 31 maggio

Al via il Giugno Antoniano 2025. Il primo evento in cartellone sarà martedì 27 maggio alle ore 10.30 in Sala Studio Teologico al Santo “En Route con sant’Antonio” che, dal 29 giugno al 21 settembre, vedrà pellegrini italiani e francesi guidati dai frati minori conventuali ripercorrere a piedi le strade da Brive-la-Gaillarde (Nuova Aquitania) a Padova, lungo il percorso che fece sant’Antonio 800 anni fa.

Leggi tutto

Giugno Antoniano 2025, Pellegrini di speranza con sant’Antonio per costruire un mondo migliore

Speranza è la parola chiave del Giugno Antoniano 2025, non una parola “statica”, ma “dinamica”, in movimento, come i “Pellegrini di speranza” del motto del Giubileo ordinario in corso. Una speranza che cammina sulle gambe di uomini e donne, di ieri e di oggi, per testimoniare che sì, un mondo migliore è possibile, se tutti si mettono in cammino insieme. Come aveva scritto Papa Francesco a mons.

Leggi tutto

Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam!

«Annuntio vobis gaudium magnum: habemus papam, eminentissimum et reverendissimum dominum Robert Francis Prevost, qui sibi imposuit nomen Leone XIV». Dopo l’attesa fumata bianca, queste le parole del cardinale decano che, terminato il conclave, ha annunciato al popolo di Dio l’elezione del nuovo pontefice.

Con grande gioia, i frati della Pontificia Basilica di Sant’Antonio di Padova salutano il Santo Padre Leone XIV e lo sostengono nella loro preghiera per la sua missione di pace, amore e servizio alla Chiesa e al mondo.

Leggi tutto

GRAZIE PAPA FRANCESCO!

E' uscito il numero di maggio del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Il 21 aprile 2025, Lunedì dell'Angelo, papa Francesco
è stato chiamato dal Signore. Vogliamo ricordarlo così, sorridente,
in mezzo alla sua gente che tanto amava e lo amava,
e con in mano quella colomba che è simbolo
della sua opera incessante per la pace.

Foto: VATICAN MEDIA

Leggi tutto

Pagine