News

DOSSIER

E' uscito il numero di ottobre del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

È la solidarietà il vero antidoto al cinismo,
male del nostro secolo, capace di avvelenare
le dinamiche personali e sociali,
con un grave danno per tutti.

Foto: PEOPLEIMAGES / GETTY IMAGES

Leggi tutto

“Venire a te, Francesco”, giovedì 26 settembre il concerto della Cappella Musicale Antoniana e delle New Art Symphonic Orchestra

In occasione delle celebrazioni francescane 2024, giovedì 26 settembre alle 20.45, la Basilica di Sant’Antonio a Padova ospiterà il concerto “Venire a te, Francesco”. Protagonisti della serata saranno la Cappella musicale del Santo, con il M° del coro Valerio Casarin, e la New Art Symphonic Orchestra con il soprano Daniela Segato, il tenore Alex Magrì e il basso Luca Gallo, sotto la direzione del M° Andrea Ferrari.

Leggi tutto

Il calendario delle Celebrazioni francescane in Basilica

A pochi giorni dagli 800 anni dall’impressione delle stimmate sul corpo di san Francesco e in vista dei prossimi ottocentenari francescani, in Basilica di Sant’Antonio a Padova prenderanno il via le celebrazioni francescane. Quest’anno, accanto ai tradizionali momenti spirituali, si alterneranno anche concerti, visite guidate e incontri culturali. Di seguito il calendario.

Da mercoledì 25 settembre a giovedì 3 ottobre alle ore 18.00 si svolgerà la novena in preparazione alla Solennità di San Francesco con santa messa in basilica.

Leggi tutto

800 anni fa san Francesco ricevette le stimmate, segno dell’Amore di Cristo

Nel settembre del 1224, frate Francesco di Assisi, insieme al fidato confratello Leone, si ritirò sul Monte della Verna per trascorrere un periodo di preghiera e penitenza. Era un momento di crisi dovuto a contrasti con i confratelli e con la preghiera e il digiuno Francesco desiderava ritrovare la conferma del suo desiderio di immedesimarsi totalmente con il Cristo.

Il 17 settembre del 1224, sul Monte della Verna, il Crocifisso impresse nel cuore e nel corpo di frate Francesco i segni delle stimmate.

Leggi tutto

Sul «Messaggero di sant’Antonio» la storia delle soppressioni che ha coinvolto i frati della basilica

Tra la metà del XVIII e la seconda metà del XIX secolo, più volte il convento del Santo e la stessa famiglia dei frati furono fatti oggetto di chiusure, appropriazioni, riduzioni forzate.

Leggi tutto

"Seminatori di speranza", al via dal 6 ottobre il programma annuale della Casa di Spiritualità Oasi S. Antonio di Camposampiero (PD)

Mentre la nostra società va sempre più in fretta, costringendoci a ritmi spesso insostenibili, molte persone cercano attimi di pace e serenità per “fermarsi e formarsi”. L’immagine del seme gettato nella terra che attende una nuova vita è l’icona scelta dalla Casa di Spiritualità di Camposampiero (PD) per il calendario di «Seminatori di speranza», che raccoglie le nuove proposte formative che inizieranno dal 6 ottobre 2024 e termineranno a settembre 2025.

Leggi tutto

Pagine