Ricorre oggi, 2 agosto, la solennità comunemente nota come Perdon d'Assisi, ma che, nella liturgia, è dedicata a santa Maria degli Angeli alla Porziuncola. I frati francescani celebrano con particolare gioia questa ricorrenza annuale, che affonda le sue radici profonde nel desiderio di san Francesco di promuovere la salvezza spirituale per tutti. La festa francescana del 2 agosto è però anche una celebrazione significativa in onore di Maria, la Madre di Dio, verso la quale San Francesco nutriva una devozione profonda e sentita.
Il Perdon d’Assisi trae origine dalla fervente volontà di san Francesco di ottenere una speciale indulgenza per coloro che si fossero recati alla Porziuncola. Correva l’anno 1216 e papa Onorio III acconsentì a concedere l’indulgenza a tutti coloro che, pentiti e confessati, visitassero questo luogo sacro caro all’Assisiate. Tradizione che tuttora coinvolge le chiese francescane, come la stessa Basilica del Santo.
Leggi l’articolo “Sotto le ali di Maria” di fra Massimiliano Patassini nel «Messaggero di sant’Antonio»
foto La Porziuncola vista dall'interno © Matteo Della Torre / NurPhoto via Getty Images