News Basilica

Preservare le cupole del Santo per i secoli futuri

L’incendio che nel 2019 devastò la cattedrale di Notre-Dame di Parigi ha rappresentato per il mondo intero un doloroso promemoria della fragilità dei grandi monumenti storici.

Leggi tutto

Apre Forlì – Rimini, il nuovo tratto romagnolo del «Cammino di sant’Antonio»

Il 25-26 ottobre cammino inaugurale della tratta Forlì-Bertinoro-Longiano.
Il 7-9 novembre c
ammino inaugurale della seconda tratta Longiano-Sant’Arcangelo di Romagna-Rimini.

Leggi tutto

Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni, nel «Messaggero di sant’Antonio» il racconto e l’evoluzione di questa grande opera di carità e fraternità

Fondato nel 1955 dai frati della Basilica del Santo, è stato a lungo un orfanotrofio. Dagli anni '80 ha accolto persone con disabilità e minori in situazioni familiari difficili. E oggi, a distanza di 70 anni, il Villaggio sant’Antonio è ancora un dono della Provvidenza. A raccontare la storia di questa importantissima opera di carità nel «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre è fra Giancarlo Paris.

Leggi tutto

Erasmo da Narni e il suo destriero “scesi” dal basamento sul sagrato del Santo e ricoverati all’ex Museo civico

Tra l’8 e il 9 ottobre il complesso scultoreo del capolavoro del Donatello dedicato al condottiero Erasmo da Narni detto “Il Gattamelata”, dopo 85 anni, ha toccato terra ed è stato “ricoverato per accertamenti” poco lontano, nell’androne dell’ex Museo civico di piazzetta Kolbe.

Leggi tutto

La Delegazione Pontificia annuncia lo “stacco” della statua equestre del Gattamelata

Un momento storico per un monumento considerato tra i più importanti dell’arte rinascimentale. Dopo 85 anni dall’ultima ‘discesa’, Erasmo da Narni (detto il Gattamelata) e il suo destriero lasciano il sagrato della Basilica di Sant’Antonio.

Leggi tutto

Nel «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre il progetto di Caritas antoniana in Venezuela

“Un poliambulatorio nella tempesta” è il titolo dell'articolo di Giulia Cananzi, che sul mensile antoniano di ottobre racconta un progetto di Caritas sant’Antonio particolarmente importante, visto il contesto in cui è stato realizzato: il Venezuela, Paese che sta vivendo da diverso tempo importanti difficoltà economiche.

Leggi tutto

Pagine