News Basilica

Il 9 novembre “Anima in cammino - Canti di grazia, gioia e gratitudine nel Medioevo” di InUnum ensemble

Domenica 9 novembre alle ore 18.30, l’Oratorio di San Giorgio (ingresso dal sagrato del Santo) ospiterà il concerto di musica corale “Anima in cammino - Canti di grazia, gioia e gratitudine nel Medioevo” di InUnum ensemble, con Elena Modena (voce, arpa gotica, viella, campane, percussioni) e Ilario Gregoletto (organo portativo, flauti diritti, viella, lyra, organistrum).

Leggi tutto

81° anniversario della morte di padre Cortese, domenica 9 novembre a Padova la commemorazione del francescano che salvò i perseguitati dal nazifascismo

A 81 anni dal martirio del Venerabile padre Placido Cortese (1907 – 1944) - frate del Santo e direttore del «Messaggero di sant’Antonio», che dopo l’occupazione dei tedeschi seguito all’Armistizio di Cassibile in segreto aiutava a fuggire ebrei, perseguitati politici, soldati alleati e internati jugoslavi al campo di concentramento di Chiesanuova - domenica 9 novembre, alle ore 11.00, al Santo si terrà la commemorazione del «Martire della carità».

Leggi tutto

Al Santo l'8 novembre la presentazione del libro "Il mio san Francesco" (EMP) di Papa Francesco: dialogo tra il cardinale Semeraro e il rettore p. Ramina

Sabato 8 novembre alle ore 16.00 in Sala dello Studio teologico della Basilica del Santo a Padova verrà presentato l’ultimo libro di Papa Francesco, Il mio san Francesco, per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova. Sarà il cardinale Marcello Semeraro, curatore del volume e amico fraterno di Bergoglio, a dialogare con padre Antonio Ramina, rettore della basilica.

Leggi tutto

Preservare le cupole del Santo per i secoli futuri

L’incendio che nel 2019 devastò la cattedrale di Notre-Dame di Parigi ha rappresentato per il mondo intero un doloroso promemoria della fragilità dei grandi monumenti storici.

Leggi tutto

Apre Forlì – Rimini, il nuovo tratto romagnolo del «Cammino di sant’Antonio»

Il 25-26 ottobre cammino inaugurale della tratta Forlì-Bertinoro-Longiano.
Il 7-9 novembre c
ammino inaugurale della seconda tratta Longiano-Sant’Arcangelo di Romagna-Rimini.

Leggi tutto

Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni, nel «Messaggero di sant’Antonio» il racconto e l’evoluzione di questa grande opera di carità e fraternità

Fondato nel 1955 dai frati della Basilica del Santo, è stato a lungo un orfanotrofio. Dagli anni '80 ha accolto persone con disabilità e minori in situazioni familiari difficili. E oggi, a distanza di 70 anni, il Villaggio sant’Antonio è ancora un dono della Provvidenza. A raccontare la storia di questa importantissima opera di carità nel «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre è fra Giancarlo Paris.

Leggi tutto

Pagine