News

Pubblicato il 21 Novembre 2025

Da van Gogh alla poesia, tra arte e spiritualità gli incontri culturali di Avvento della Corsia del Santo – Placido Cortese

Il 25/11 Roberto Filippetti racconta il “cuore inquieto” del pittore olandese e il 2/12 Cristina Bellemo presenta il lsuo ibro di poesie Il bambino della promessa (EMP) in dialogo con il rettore del Santo. Alle 20.45 in Sala Studio Teologico

Slider Image

Tornano i tradizionali incontri di Avvento dell’Associazione Corsia del Santo – Placido Cortese in Sala dello Studio Teologico in Basilica di Sant’Antonio a Padova. Due gli appuntamenti a ingresso libero.

Si comincia martedì 25 novembre alle ore 20.45 con «Il “cuore inquieto” di van Gogh» con Roberto Filippetti. Profondo studioso dell’iconologia e dell’iconografia cristiana, nonché uomo di fede, il docente e divulgatore rileggerà il ciclo pittorico dell’artista tracciando un excursus sui suoi capolavori per avvicinare il pubblico all'arte e alla spiritualità di Vincent van Gogh. Al pittore olandese, Filippetti aveva in passato dedicato il progetto di divulgazione artistica “Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore” confluito nel libro omonimo del 2008 e in una mostra didattica itinerante del 2010 (entrambe per la casa editrice Itaca), che esploravano la vita e l'arte di Vincent van Gogh attraverso le sue lettere e le sue opere, offrendo un'immersione nella sua umanità e nel suo dramma umano.

All’insegna della poesia e dell’arte a fresco sarà invece la serata di martedì 2 dicembre, sempre con inizio alle ore 20.45, che vedrà dialogare la scrittrice Cristina Bellemo con il rettore della Basilica del Santo, padre Antonio Ramina, in occasione della presentazione del libro Il bambino della promessa per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova (EMP). Da pochi giorni in libreria, il volume raccoglie i versi dell’autrice (già Premio Andersen 2021) accompagnati dalle suggestive immagini a tema tratte dagli affreschi dei maestri della cosiddetta “Padova Urbs Picta” patrimonio Unesco, quali Giotto, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio, Jacopo Avanzi, scelti tra quelli conservati in Basilica del Santo, Battistero della Cattedrale e Cappella degli Scrovegni. Autrice ecclettica per bambini, ragazzi e adulti, Bellemo ha pubblicato con diversi editori e i suoi libri sono stati tradotti in una ventina di Paesi.

Scarica la locandina

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito.
Per informazioni: 049 8225652 - infobasilica@santantonio.org.