Antonio Ramina

“Il gusto del bene”, nel «Messaggero di sant’Antonio»

«Mi piace, non mi piace. Lo diciamo senza dover rendere conto di nulla. Ci esprimiamo così a proposito dei cibi che amiamo o non sopportiamo - scrive l'autore - Interessante che sant’Antonio ricorra proprio al gusto per qualificare il senso della sapienza. Sapienza deriva da sapore».

«Il termine sapiente deriva da sapore, perché come il gusto serve a distinguere il sapore dei cibi, così il sapiente è in grado di discernere le cose fatue da quelle pregevoli, il male dal bene» (Sant’Antonio, Sermoni, Cattedra di San Pietro, 10).

Leggi tutto

Che cosa conta davvero? Dalla predicazione di sant’Antonio un insegnamento per le nostre vite

L’incertezza è qualcosa da temere? La programmazione e l’organizzazione perfetta ci fanno sentire al sicuro o paradossalmente rischiano di trasmetterci un senso di precarietà? Cosa conta davvero nelle nostre vite, materiali e spirituali, quando sembrano “andare a rotoli”? Cosa rende qualcosa o qualcuno veramente «essenziale»?

Leggi tutto

La festa al Santo per l'insediamento del nuovo rettore p. Antonio Ramina

Ieri, domenica 10 ottobre 2021, in Basilica del Santo molti devoti hanno salutato con gioia l'inizio ufficiale del ministero del nuovo rettore, padre Antonio Ramina, nominato da papa Francesco lo scorso 8 settembre.

A presiedere la celebrazione è stato il delegato pontificio per la Basilica di S. Antonio, S.E. mons. Fabio Dal Cin, che ha concelebrato insieme al rettore e al Ministro della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, padre Roberto Brandinelli.

Nella gallery fotografica alcune immagini della celebrazione.

Leggi tutto

Nuovo Rettore alla Pontificia Basilica di S. Antonio in Padova, è padre Antonio Ramina

Campane a festa oggi, 8 settembre, in Basilica di Sant’Antonio a Padova per la nomina a rettore di padre Antonio Ramina, annunciata ai frati del Santo dal Ministro generale p. Carlos Trovarelli a seguito di quanto comunicato dal Delegato Pontificio, monsignor Fabio Dal Cin.

Leggi tutto