Archivio News

Resoconto Caritas Sant’Antonio 2020, oltre 3 milioni di euro destinati ai poveri del mondo

È stata segnata a vario titolo dalla pandemia l’attività di Caritas Sant’Antonio nel 2020.

All’attività ordinaria, che ha registrato 96 progetti in 31 Paesi in quattro continenti, per un totale di 2 milioni e 646 mila euro, si è aggiunta un’attività straordinaria, avviata dopo lo scoppio della pandemia in Italia, che ha toccato 10 regioni con 15 progetti, per un totale di 627 mila euro.

Leggi tutto

DAVVERO FRATELLI

E' uscito il numero di marzo del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Il resoconto delle attività di Caritas sant'Antonio per il 2020 ci parla di 96 progetti in 31 Paesi del mondo, per un totale di 2 milioni e 646 mila euro, cui si aggiungo iniziative straordinarie in Italia contro il covid.

Foto: Ranplett / Getty Images

Leggi tutto

Dal 23 febbraio riaprono Museo Antoniano, Scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio

NB: NUOVA CHIUSURA DEL POLO MUSEALE A SEGUITO DEL DPCM DI MARZO 2021.

Si riaprirà non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. Rimanete aggiornati seguendo il nostro sito.

Di seguito la notizia pubblicata il 18/02/2021 in occasione della riapertura.

 

Leggi tutto

Quaresima 2021 al Santo

È iniziata con il Mercoledì delle Ceneri la Quaresima nella Pontificia Basilica di Sant’Antonio a Padova.

Leggi tutto

Mercoledì 17 febbraio inizia la Quaresima

Il 17 febbraio con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua, in cui si è invitati alla conversione. Questo particolare mercoledì è inoltre per i credenti uno dei giorni principali di digiuno e astinenza dalle carni assieme al Venerdì Santo.

Leggi tutto

Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, domenica 14 febbraio si ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio 758 anni fa

La Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta popolarmente “Festa della Lingua”, che si terrà domenica 14 febbraio nella nostra basilica, ricorda quanto accadde 758 anni fa nel luogo antoniano per eccellenza, il sacello che custodiva le sacre spoglie del nostro amato Antonio.

Leggi tutto

Pagine