Archivio News

2021, il Giugno Antoniano di rinascita e resilienza, con molte “prime”. Dal vivo, in tivù, sui social e web

Il 13 giugno una particolare peregrinatio da Venezia a Padova al mattino e al pomeriggio il Santo benedirà la sua città con un’inedita peregrinatio lungo i luoghi simbolo della resilienza cittadina.
“Debutto” per Giovanni Allevi, per la prima volta in concerto al Santo l’11 giugno.
I principali eventi religiosi e culturali in diretta televisiva, web e social. Torna il sito 13giugno.org per seguire la solenne festa di Antonio.

Leggi tutto

L'incontro

E' uscito il numero di maggio del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Nel maggio 1221 sant'Antonio incontrò ad Assisi san Francesco.
Un incontro di cui non si sa quasi nulla e che la foto di copertina vuole simbolicamente evocare.

Foto: Andrea Semplici

Leggi tutto

Torna sabato 1° maggio al Santo il tradizionale pellegrinaggio delle comunità srilankesi residenti in Italia

Il pellegrinaggio al Santo degli srilankesi residenti in Italia del 1° maggio era uno dei momenti più suggestivi della vita della Basilica nell’era pre Covid, che richiamava a Padova quasi 10mila devoti cingalesi, con canti, balli e omaggi floreali alla tomba di sant’Antonio.

E quest’anno, dopo la sospensione per pandemia del 2020, la celebrazione in lingua tamil e cingalese può finalmente essere ripresa, con tutti gli accorgimenti anti contagio del caso.

Leggi tutto

Domenica 11 aprile “Tuo figlio vive!”, la messa dedicata a tutti coloro che hanno perso un figlio o una figlia

È stata chiamata “Tuo figlio vive!” ed è una messa solenne dedicata a tutti coloro che hanno perso un figlio o una figlia, il dolore più grande per dei genitori. La messa presieduta dal rettore, p. Oliviero Svanera, si celebrerà in Basilica di Sant’Antonio a Padova domenica 11 aprile alle 11.00, e sarà trasmessa anche in diretta televisiva, streaming web e social.

Leggi tutto

Tempo di Pasqua con sant’Antonio

Quanto è importante la luce del sole nella nostra vita e nella vita del nostro pianeta con tutte le sue creature?

Come sappiamo le piante grazie alla luce del sole preparano tutte le sostanze che sono necessarie alla crescita, alla fioritura alla produzione dei frutti. Ma la luce del sole non è necessaria solo alle piante; è indispensabile per tutti gli esseri viventi, per il ciclo dell’acqua - dall’evaporazione alla pioggia. La luce poi dirada le tenebre, ci permette di vedere; è energia, è calore… è vita.

Leggi tutto

Pagine