News

Festa di sant'Antonio 2017: l'abbraccio dei devoti al nostro amico Antonio

La festa di sant'Antonio conferma ogni anno lo straordinario affetto che, non solo i cittadini della città di Padova, ma anche migliaia di devoti provenienti da tutto il mondo, nutrono nei confronti del nostro Antonio: quest'anno più di 80.000 mila fedeli si sono recati in Basilica e per le vie della città per rendergli omaggio durante il 13 giugno, partecipando alle celebrazioni e alla grande processione pomeridiana.

In questa pagina vogliamo raccogliere alcune testimonianze dei momenti più rappresentativi della giornata.

Leggi tutto

Da Padova a Roma, nuova statua di sant’Antonio a Santa Prassede

È stata collocata domenica 11 giugno, nella Basilica di Santa Prassede a Roma, la statua di Sant’Antonio donata dai frati del Santo di Padova e dalla casa editrice francescana «Messaggero di sant’Antonio» all’antica chiesa nel rione Monti.

Leggi tutto

Giugno 2017: le reliquie di sant'Antonio in visita negli Stati Uniti, in Canada e in Australia

Come tradizione, a giugno i frati della Basilica di sant'Antonio porteranno le reliquie dei Santo in pellegrinaggio in alcuni paesi del mondo: quest'anno verrà fatta visita agli Stati Uniti (dal 9 al 18 giugno), al Canada (dal 9 al 18 giugno) e all'Australia (dal 6 al 21 giugno).

Leggi tutto

PAKISTAN. DALLA PARTE DEI PERSEGUITATI

E' uscito il numero di giugno del «Messaggero di sant'Antonio».

Vai al nostro sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Leggi tutto

Monsignor Fabio Dal Cin nominato delegato pontificio della Basilica di Sant’Antonio in Padova

Papa Francesco ha nominato in mattinata Arcivescovo Prelato di Loreto e Delegato Pontificio per la Basilica di sant’Antonio monsignor Fabio Dal Cin, 52 anni, originario di Vittorio Veneto e attualmente in servizio presso la congregazione dei vescovi a Roma. Si è ora in attesa che al nuovo delegato venga conferito il dono dello Spirito Santo con l’ordinazione episcopale.

Leggi tutto

Premio della Bontà 2017 | I vincitori della sezione ragazzi

963 opere partecipanti giunte da 15 regioni italiane e 34 province; oltre un metro l’altezza della pila di plichi contenenti gli elaborati giunti dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e di II grado di tutta l’Italia.

Leggi tutto

Pagine