Caritas sant'Antonio ONLUS è l’organizzazione senza scopo di lucro attraverso cui i frati della Basilica di sant’Antonio di Padova realizzano progetti di carità, solidarietà e sviluppo in tutto il mondo.
Sono l’attaccante del Chievo Riccardo Meggiorini e l’Amministrazione e i dipendenti della Ditta Brenta PMC di Molvena (Marostica, VI) i vincitori della Categoria Adulti del Premio della Bontà Sant’Antonio di Padova, l'iniziativa dell’Arciconfraternita del Santo, giunta ormai alla 43esima edizione, che mira a valorizzare i gesti di significativo di altruismo o generosa carità. La premiazione si terrà il 20 e il 21 maggio 2017 a Padova.
Il tema prende quest’anno spunto dalle luminose parole di Papa Francesco:
La Basilica di sant’Antonio sarà il luogo di arrivo della Via Crucis cittadina, guidata dal Vescovo Claudio Cipolla, che venerdì 31 marzo si snoderà per le principali piazze e vie di Padova.
Dal 5 all’11 marzo si è riunito a Camposampiero, nella Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani, il “Capitolo Provinciale Ordinario” dei frati minori conventuali del nord Italia.
L’assemblea capitolare, composta da 70 frati (su i circa trecento che compongono la “Provincia Italiana di S. Antonio di Padova”), ha tracciato una valutazione del quadriennio vissuto e una progettazione per quello a venire e ha inoltre rinnovato le guide della Provincia religiosa.
Comincia martedì 14 marzo il percorso dei “Tredici martedì”, la caratteristica devozione antoniana con cui per 13 settimane ci si prepara spiritualmente alla Festa del Santo.
Le video-meditazioni sulle «nuove beatitudini»
Quest'anno i frati della Basilica rifletteranno sulle «nuove beatitudini». Ogni settimana in una speciale video-meditazione uno di loro affronterà un tema partendo dalla propria “missione”: dalla comunità di recupero alle confessioni in Basilica, dal Messaggero alla Caritas Antoniana.