News

Comunità San Francesco Onlus a Monselice, avvicendamento dei frati

Fra Luciano Massarotto, di origine veronese, dopo trentasette anni lascia la Comunità San Francesco di Monselice, nel Padovano, per altro incarico alla Basilica del Santo a Padova.

La comunità San Francesco è l’opera dei frati nata come casa di accoglienza e di condivisione del disagio giovanile, che nel tempo si è specializzata come comunità terapeutica per tossicodipendenti e alcolisti. 

Leggi tutto

Svetlana Aleksievič

E' uscito il numero di settembre del «Messaggero di sant'Antonio».

Vai al nostro sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

 

Leggi tutto

Il Ministro Provinciale, p. Giovanni Voltan, in Indonesia per il Capitolo custodiale delle comunità locali dei frati minori conventuali

Riceviamo e pubblichiamo questa bella testimonianza del Ministro Provinciale, p. Giovanni Voltan, che tra luglio e agosto è stato in Indonesia, a Medan, per presiedere il Capitolo custodiale del “distaccamento” in terra asiatica della Provincia italiana di S. Antonio di Padova e incontrare le locali comunità di frati minori conventuali.

Leggi tutto

Sendbote September 2017

Wenn wir schon so etwas Langweiliges wie ein Fenster als Titelfoto verwenden, dann wenigstens in einer Farbe, die auffällt. Diese Meinung habe ich in der Redaktion vertreten, was das nun wohl etwas giftige Grün auf unserer September-Ausgabe erklärt. Lesen Sie, was der September-Sendbote in sich hat. 

Leggi tutto

Il 9 luglio sarà ordinato vescovo monsignor Fabio Dal Cin

Il 20 maggio scorso, monsignor Fabio Dal Cin, 52 anni, originario di Vittorio Veneto e attualmente in servizio presso la Congregazione dei Vescovi a Roma, è stato nominato Prelato di Loreto e Delegato Pontificio per la Basilica di sant’Antonio da Papa Francesco.

Leggi tutto

I francescani conventuali ripartono "tra realtà e profezia"

Dopo nove giorni di riunione fraterna nella Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani a Camposampiero, i francescani conventuali del nord-Italia hanno concluso i lavori programmatici per il quadriennio 2017-2017. Ne è risultata una seria disamina della situazione e delle prospettive conventuali e pastorali sulle quali orientare fattivamente la presenza dei religiosi nelle 32 comunità che caratterizzano la provincia religiosa (per Italia, Portogallo e Chile).

Leggi tutto

Pagine