Papa Francesco

Il 23 luglio 3° Giornata dei nonni e degli anziani, il Santo aderisce alla ricorrenza istituita da Papa Francesco

Domenica 23 luglio si celebra anche nella Pontificia Basilica di S. Antonio la terza “Giornata mondiale dei nonni e degli anziani”, istituita nel 2021 da Papa Francesco nella quarta domenica di luglio.

Leggi tutto

"Annunciatori della Parola", il 22 gennaio la celebrazione per la Bibbia

Torna il 22 gennaio la “Domenica della Parola di Dio”, l’iniziativa voluta da Papa Francesco per rimettere al centro della vita, accanto all’Eucaristia, l’ascolto della Sacra Scrittura.

Quest’anno la “Domenica della Parola di Dio” ha per tema un’espressione tratta dalla Prima lettera di Giovanni: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1,3). Da qui il titolo attribuito alla giornata che cade il 22 gennaio: “Annunciatori della Parola!”.

Leggi tutto

«Antonio 20-22» da Papa Francesco!

Grande emozione per i pellegrini di Antonio 20-22 giunti a Roma, a San Pietro, per incontrare papa Francesco!

Leggi tutto

Domenica 13 marzo una celebrazione per ricordare la consacrazione a pontefice di Papa Francesco

 

Domenica 13 marzo alle ore 18.00 si celebrerà in Basilica una santa messa per ricordare il nono anniversario dell'elezione al Soglio Pontificio di S.S. Papa Francesco. Era infatti il 13 marzo del 2013 quando l’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio venne eletto in conclave come 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma.

Leggi tutto

Domenica della Parola di Dio, il 23 gennaio una celebrazione per la Bibbia

Domenica 23 gennaio anche nella Basilica di S. Antonio a Padova si celebra la “Domenica della Parola di Dio”. L’iniziativa è voluta da Papa Francesco per rimettere al centro della vita, accanto all’Eucaristia, l’ascolto della Sacra Scrittura.

Leggi tutto

Domenica della Parola di Dio, il 24 gennaio 2021 una festa con la Bibbia

Ricorre domenica 24 gennaio la “Domenica della Parola di Dio”, la giornata istituita lo scorso anno da Papa Francesco per ricordare, nella 3° Domenica del Tempo Ordinario, a tutti, clero e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia.

Leggi tutto

Marco Tasca, francescano conventuale della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, nominato Arcivescovo Metropolita di Genova

La notizia ufficiale è stata comunicata alla Diocesi di Genova alle 12.00 di oggi, come previsto dal protocollo della Nunziatura Apostolica in Italia: fra Marco Tasca, religioso della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, è stato nominato da papa Francesco Arcivescovo metropolita di Genova.

Leggi tutto

La Basilica del Santo accoglie l'invito di Papa Francesco a pregare per proteggere la Chiesa dal Diavolo

La Basilica del Santo accoglie l'invito del Santo Padre a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre; e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi.

Leggi tutto

Una Messa per festeggiare il quarto anniversario dell'elezione di Papa Francesco

Il 13 marzo si è festeggiato il quarto anniversario dell'elezione al soglio di Pietro di Papa Francesco.

Per celebrare la gioiosa ricorrenza domenica 19 marzo 2017, alle ore 17.00, in Basilica del Santo si terrà una S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo-Prelato di Loreto, Delegato Pontificio per la Basilica di Sant’Antonio. Per l'occasione verrà eseguito il solenne TE DEUM di ringraziamento.

Leggi tutto

“Questo non è un mestiere”, al Santo omaggio a papa Francesco per il suo ottantesimo compleanno

Venerdì 16 dicembre alle 20.45, nella Sala dello studio teologico della Basilica di Sant’Antonio, viene ospitata la conversazione a più vociQuesto non è un mestiere” dedicata a papa Francesco.

La pièce, scritta dal francescano padre Luigi Francesco Ruffato, animatore culturale al Santo, con la regia di Filippo Crispo, è riproposta in occasione dell’ottantesimo compleanno del pontefice, che si festeggerà il giorno seguente.

Leggi tutto

Pagine