Nona video-meditazione: "padre Massimiliano Kolbe"

Tredici martedì con sant'Antonio, 13 maggio 2025
A cura di p. Massimiliano Patassini

Ascoltiamo

«Questo è il messaggio che avete udito da principio: che ci amiamo gli uni gli altri. In questo abbiamo conosciuto l’amore, nel fatto che egli [Gesù Cristo] ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli».

(1Gv 3,11.16)

Meditiamo

Auschwitz, 1941: regna la disperazione, la dignità umana è calpestata, ogni speranza è negata. Scappa un prigioniero, i nazisti decidono di eliminarne altri dieci per rappresaglia; tra di loro c’è un padre di famiglia che chiede pietà. Dalle file esce un uomo che chiede di prendere il suo posto: è padre Massimiliano Kolbe, frate francescano conventuale. Lo scambio viene accettato, una vita donata per salvarne un’altra: è una luce nelle tenebre, perché solo l’amore è forza creatrice, capace di far nascere speranza in mezzo all’oscurità del male.

Preghiamo

O Padre, attraverso il tuo Figlio Gesù e con l’esempio di san Massimiliano Kolbe ci hai mostrato come l’amore sia capace di generare una speranza nuova. Donaci il tuo Santo Spirito per essere testimoni di fede, amore e speranza nelle vicende della nostra vita. Amen.

Riflettiamo

  • Qual è il valore della vita umana, spesso calpestata nel nostro tempo?
  • Ho fatto esperienza dell’amore che Gesù mi dona dando la vita per me?
  • Come posso amare veramente nella mia vita?

Preghiera a sant'Antonio

Caro sant’Antonio, ti chiediamo di intercedere per noi presso il Signore, perché possiamo aprire il nostro cuore alla speranza, amando anche quando le tenebre sembrano avere la meglio. Amen.