News Basilica

“Tiepolo, Agata, Caterina e le altre”, l’8 marzo pomeriggio culturale al Museo Antoniano e al Santo

In occasione della seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa” - iniziativa della Rete dei Luoghi dei Tiepolo, che prende spunto dal compleanno di Giambattista Tiepolo il 5 marzo 1696 - il Museo Antoniano di Padova, inserito nel complesso della Basilica del Santo, organizza per venerdì 8 marzo dalle 15.30 alle 18.00 un pomeriggio culturale intitolato “Tiepolo, Agata, Caterina e le altre - Santità femminili nelle cappelle radiali del Santo”.

Leggi tutto

La Bibbia al Santo, nel «Messaggero di sant’Antonio» i protagonisti che nei secoli hanno raccontato le Sacre Scritture

Da sempre i frati della Basilica sono impegnati nello studio delle Sacre Scritture. Sull’esempio di sant’Antonio, particolarmente dedito alla Parola di Dio, e di molti altri suoi confratelli che hanno dedicato alla Bibbia l’intera vita.

Leggi tutto

Mercoledì delle Ceneri e Quaresima in Basilica del Santo 2024

Inizia con il Mercoledì delle Ceneri, il 14 febbraio, la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua in cui i cattolici sono invitati alla conversione.

Come tradizione, in questo tempo di preparazione spirituale i frati della Basilica di S. Antonio si affidano e affidano i devoti alle parole del Santo Padre. Nel suo Messaggio per la Quaresima 2024 il pontefice ha scritto:

Leggi tutto

“Il bene vince, nonostante”, sul Messaggero di sant’Antonio il resoconto 2023 dei progetti di Caritas sant’Antonio

In un anno funestato da povertà, guerre, diritti negati, i numeri della solidarietà antoniana sono la buona notizia, la dimostrazione concreta che il bene sa farsi strada anche nelle condizioni peggiori.

I dati del Rendiconto annuale di Caritas sant’Antonio, l’opera di carità più importante dei frati minori conventuali, parlano chiaro: 125 i progetti portati a termine nel 2023 in 36 Paesi del mondo, per un totale di circa 3 milioni e 600 mila euro. 

Leggi tutto

Domenica 4 febbraio 2024 la 46° Giornata nazionale per la Vita. Al Santo una speciale celebrazione

«La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)» è il tema scelto per il 2024 per la 46° Giornata nazionale per la Vita promossa dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI, che si festeggia domenica 4 febbraio.

Nella nostra basilica la santa messa presieduta dal rettore della Basilica, padre Antonio Ramina, sarà celebrata alle ore 11.00 e trasmessa come di consueto anche in diretta televisiva e streaming web*.

Leggi tutto

27 gennaio Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio, nella Giornata Internazionale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto, istituita nel 2005 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, i frati della Basilica di Sant’Antonio di Padova commemorano il loro confratello, il Venerabile Placido Cortese (1907 - 1944), direttore del «Messaggero di sant’Antonio».

Leggi tutto

Pagine