News

Pubblicato il 10 Luglio 2025

“Insieme, sulla strada con sant’Antonio”, nel mensile antoniano di luglio-agosto Cristian Meis racconta le occasioni per partecipare al cammino di «En Route con sant’Antonio»

I pellegrini ora in Francia raggiungeranno l’Italia a fine agosto. Alcune iniziative sono pensate appositamente per gli abbonati al «Messaggero di sant’Antonio».

Slider Image

Sulla scorta delle tracce biografiche del Santo, in quest’estate giubilare 2025 un manipolo di pellegrini a staffetta ripercorre uno di quei percorsi ovest-est segnati dalla presenza di Antonio, con un cammino di 1.306 chilometri che mentre leggete queste righe è già stato avviato (a fine giugno) dal santuario delle grotte di sant’Antonio sito a Brive-la-Gaillarde (Nuova Aquitania).

L’iniziativa, battezzata «En route con sant’Antonio», dedicherà quasi tutto luglio e agosto alla Francia, con passaggi significativi a Limoges, Clermont-Ferrand, Montbrison, Lione, Chambery. A fine agosto, il passo del Moncenisio farà sconfinare in Italia i pellegrini e quanti desiderano aggregarsi anche solo per percorrere insieme qualche chilometro. Attraverso la valle di Susa, il cammino porterà a Torino (29 agosto con ripartenza il 31), quindi Vercelli (3 settembre), Milano (6-8), Brescia (12-14), Verona (16), infine l’arrivo a Padova domenica 21 settembre.

Per gli abbonati al «Messaggero di sant’Antonio» (che è tra gli ideatori di «En route con sant’Antonio») tre occasioni speciali sono organizzate nelle città italiane dove il cammino, oltre a fare tappa, sosterà nel fine settimana: Torino (domenica 31 agosto ore 9.00 nella chiesa della Madonna della Guardia); Milano (domenica 7 settembre ore 11.00 nella chiesa della B. Vergine Immacolata e S. Antonio) e Brescia (sabato 13 settembre ore 18.30 nella chiesa di San Francesco).

Leggi l’articolo completo “Insieme, sulla strada con sant’Antonio” di Cristian Meis sul «Messaggero di sant’Antonio»