Entra nel vivo il Giugno Antoniano a Padova e sono molti gli appuntamenti sia di carattere religioso (la Tredicina in preparazione della Solennità di sant’Antonio è iniziata il 31 maggio), che culturale. Ecco i dettagli di questi ultimi.
Nei mesi di giugno e luglio "sant’Antonio sarà pellegrino" per le strade del nostro Paese e del mondo. Nei mesi di giugno e luglio infatti le reliquie del Santo saranno accolte da alcune comunità cristiane in Sicilia (1 - 14 giugno) e Calabria (1-9 luglio), accompagnate dai frati della Basilica di Padova.
Si avvisano coloro che stanno organizzando pellegrinaggi con bus turistici in occasione della Tredicina di S.Antonio che il Comune di Padova ha concesso con l'Ordinanza n. 2019/46/0319 del 21/05/2019 il permesso delle operazioni di carico/scarico pellegrini consentendo il passaggio dei bus nella corsia riservata in Via Beato Luca Belludi (corsia riservata ad alcune categorie di veicoli in un tratto di via Beato Luca Belludi, di piazza Del Santo e di via M. Cesarotti).
Zainetto, pila, scarpe comode e voglia di camminare per 25 chilometri pregando. Sono gli elementi base per partecipare al pellegrinaggio in notturna dal Santuario del Noce di Camposampiero alla Basilica del Santo a Padova, passando per il Santuario dell’Arcella. Quest’anno il tradizionale percorso di preghiera che inaugura le celebrazioni del Giugno Antoniano si svolgerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 maggio (informazioni e iscrizioni on line su www.ilcamminodisantantonio.org).