Settima video-meditazione: "Chiara Lubich"

Tredici martedì con sant'Antonio, 29 aprile 2025
A cura di p. Egidio Canil

Ascoltiamo

«Così parlò Gesù: “Padre, non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa… Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità”».
(Gv 17,21.23)

Meditiamo

Chiara Lubich avvertì la “chiamata” nel 1943, a Trento, sotto i bombardamenti, mentre con alcune giovani amiche leggeva il brano evangelico sopra riportato. In quel momento sentì il desiderio di realizzare l’unità nella Chiesa e nel mondo. Fondò il Movimento dei Focolari, all’interno del quale confluirono persone di altre confessioni cristiane e di altre religioni, animate dalla speranza “che tutti siano uno”, così come profetizzò Gesù. La sua è sempre stata sorretta dalla certezza e dalla speranza che l’unità del genere umano si potesse compiere, perché Gesù l’aveva chiesta al Padre.

Preghiamo

O Padre, dacci la forza di credere e di sperare ogni volta che affronteremo sfide importanti e drammi che ci faranno soffrire. Fa’ che possiamo costruire un mondo più unito, seminando ovunque la tua armonia e la tua pace. Amen.

Riflettiamo

  • Ti sei mai trovato a chiedere a Dio il dono della speranza?
  • Vivendo la virtù della speranza hai trovato forza per affrontale qualche momento difficile?
  • Hai aiutato il prossimo a ritrovare la speranza per costruire un mondo unito?

Preghiera a sant'Antonio

Caro Sant’Antonio, ti chiedo la grazia di rafforzare la mia fiducia in Dio e di vivere sempre la virtù della speranza, affinché possa superare le inevitabili fatiche della vita. Ritrovata la pace in me stesso, fa’ che possa essere di aiuto a tanti fratelli e sorelle a costruire comunità sempre più libere, unite e nella pace. Amen.