Celebrazioni

Santa Messa di inizio Quaresima

Inizia oggi 1 marzo la Quaresima, periodo di riflessione e penitenza in preparazione alla Pasqua.

Alle ore 18.00 in Basilica si terrà la s. Messa di inizio Quaresima, presieduta da p. Oliviero Svanera, Rettore della Basilica di sant'Antonio, con il rito dell'imposizione delle ceneri.

Sarà possibile seguire la s. Messa anche in diretta streaming web su questa pagina.

Leggi tutto

Quaresima 2017

Mercoledì 1 marzo inzierà il periodo di Quaresima e la Basilica del Santo, come sempre, offre un ricco calendario di appuntamenti di preghiera, riflessione e ascolto per prepararci al meglio alla festività della Pasqua. 

Predicazione quaresimale

Dal 1 marzo ogni giorno feriale alle ore 17.00 S. Messa con predicazione quaresimale:

Leggi tutto

Domenica 19 febbraio, Festa della Lingua

La comunità antoniana si appresta a celebrare, domenica 19 febbraio, la Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta popolarmente Festa della Lingua, il secondo momento antoniano dell’anno, dopo la solenne festa del 13 Giugno. A essere ricordato a febbraio è il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio oltre 750 anni fa, dopo più di trent’anni dalla morte del francescano, strumento ed emblema della sua predicazione.

Ecco il programma delle celebrazioni che animeranno il santuario antoniano per l'occasione:

Leggi tutto

Domenica 5 febbraio messa e benedizione delle coppie che desiderano avere figli e di quelle già in attesa

La celebrazione di domenica 5 febbraio alle ore 11.00 in Basilica è dedicata alle coppie che desiderano avere un figlio, a quelle che lo stanno già aspettando e a quelle che tornano per ringraziare il Santo della nascita del loro bambino.

Leggi tutto

Al Santo il ricordo dei collaboratori di padre Cortese alla «catena di salvezza» dei perseguitati dal nazifascismo

Giovedì 26 gennaio, alle ore 18, nella Basilica del Santo sarà celebrata la Messa in suffragio dei collaboratori e delle collaboratrici del Servo di Dio padre Placido Cortese, nella sua opera di soccorso dei prigionieri nei campi di internamento (in particolare in quello di Padova-Chiesanuova) e nella «catena di salvezza» dei perseguitati militari, civili, ebrei dal nazifascismo.

Leggi tutto

Le celebrazioni per l'Epifania al Santo

Venerdì 6 gennaio, Epifania del Signore, le sante Messe in Basilica del Santo seguiranno l’orario domenicale. La Messa solenne delle ore 11.00, che ppotrà trasmessa in diretta streaming su questa pagina, e quella cantata delle ore 17.00 saranno animate dalla Cappella Musicale Antoniana.

Leggi tutto

Pagine