Celebrazioni

S. Messa per la solennità di san Francesco

Martedì 4 ottobre, solennità di San Francesco, patrono d'Italia, in Basilica verrà celebrata la S. Messa solenne alle 17.30, animata dalla Cappella Musicale Antoniana e presieduta da  S. Ecc. Rev.ma Mons. Giovanni Tonucci, Delegato Pontificio per la Basilica del Santo. 

Leggi la news

 

Transito di S. Francesco

Lunedì 3 ottobre alle 21.00 si terrà la celebrazione del Transito di S. Francesco con cammino processionale dalla Basilica di sant’Antonio (partenza alle ore 20.30 dal Santuario di San Leopoldo Mandić) alla Chiesa di san Francesco, con la partecipazione delle Famiglie Francescane della città di Padova. Presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Giovanni Tonucci, Delegato Pontificio per la Basilica del Santo.

 

Novena di san Francesco

Domenica 25 settembre inizia la novena che ci porterà alla solennità di san Francesco, il 4 ottobre.

Ogni giorno fino al 3 ottobre in Basilica del Santo verrà celelbrata una s. Messa alle 17.00 , presieduta da p. Daniel Fechetă, OFM Conv.

Leggi la news

 

Messa per il trigesimo della scomparsa di padre Enzo Poiana

Venerdì 16 settembre, ore 18.00: Santa Messa di suffragio per l'anima del padre Enzo Poiana, Rettore della Basilica di Sant'Antonio, in occasione del trigesimo.

 

Adorazione eucaristica del primo giovedì del mese

Giovedì 6 ottobre l’adorazione eucaristica del “primo giovedì del mese”: dalle 21,00 alle 22, 30, presso la cappella sala del Capitolo (con ingresso dal chiostro della magnolia).

 

Dall'1 al 30 settembre - Celebrazioni ordinarie in Basilica

Sante Messe

Feriali

Mattino: 6.20 – 7.00 (Lodi) - 7.30 - 8.15 - 9.00 - 10.00 - 11.00
Pomeriggio: 17.00 -18.00

Festive

Mattino: 6.30 - 7.15 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - 11.00 (cantata) - 12.15
Pomeriggio: 16.00 - 17.00 -18.00 - 19.00

Confessioni

dal lunedì al sabato 6.30-12.00 13.30-19.30 
domenica 6.30-12.30 14.00-19.30

Cappella delle Benedizioni

dal lunedì al venerdì 8.00-19.30
sabato 8.00-16.00
domenica 13.30-16.00
La cappella resta chiusa durante le messe della domenica mattina e delle solennità.

 

15 agosto: Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Lunedì 15 agosto alle ore 11.00 in Basilica del Santo verrà celebrata la Santa Messa solenne per l'Assunzione della Beata Vergine Maria, presieduta dal Rettore della Basilica, p. Enzo Poiana, e animata dalla Cappella Musicale Antoniana. Per consentire a tutti i fedeli di seguire la liturgia, la messa sarà trasmessa in diretta streaming. Il collegamento sarà attivo qualche minuto prima delle 11.00.

Segui la messa in diretta streaming

 

Dall'1 al 31 agosto - Celebrazioni ordinarie in Basilica

Nel mese di agosto le celebrazioni in Basilica seguiranno l'orario ordinario estivo.

Ecco un riepilogo:

Sante Messe

Feriali

Mattino: 6.20 – 7.00 (Lodi) - 7.30 - 8.15 - 9.00 - 10.00 - 11.00
Pomeriggio: 17.00 -18.00

Festive

Mattino: 6.30 - 7.15 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - 11.00 (cantata) - 12.15
Pomeriggio: 16.00 - 17.00 -18.00 - 19.00

Confessioni

dal lunedì al sabato 6.30-12.00 13.30-19.30 
domenica 6.30-12.30 14.00-19.30

Cappella delle Benedizioni

 

EPIFANIA DEL SIGNORE e arrivo dei Re Magi in Basilica

MERCOLEDI' 6 GENNAIO 2016, le SS. Messe di questo giorno seguono l'orario domenicale-festivo 

Alle ore 14.30 in Basilica, la rievocazione dell’arrivo dei Re Magi a Betlemme e la benedizione speciale dei bambini. 
Alle ore 11.00 Santa Messa solenne.
Alle ore 17.00 Santa Messa cantata.
La Cappella musicale antoniana animerà entrambe le Messe principali

 

Solennità di MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

VENERDI' 1° Gennaio 2016 le SS. Messe del mattino seguiranno l'orario festivo
49a Giornata Mondiale della Pace
Nel pomeriggio le S.Messe saranno celebrate alle ore 16.00; 17.00 e 19.00.

Ore 17.00 : Santa Messa solenne celebrata dal Vescovo di Padova con il canto del "Veni Creator" per invocare lo Spirito Santo sull'anno che si apre. Canta la Cappella Musicale antoniana.

 

Pagine